INTEGRATORE ALIMENTARE A BASE DI RESVERATROLO
Questo integratore è formulato con Resveratrolo derivato dalla radice di Polygonum cuspidatum, una pianta nota per le sue proprietà biologiche e utilizzata tradizionalmente in diverse culture per il suo contenuto di composti attivi. Ogni capsula fornisce 150 mg di Resveratrolo puro, un polifenolo naturale appartenente alla classe degli stilbeni, riconosciuto per le sue caratteristiche chimiche uniche e il suo ruolo nei processi cellulari.
- Resveratrolo: È un composto polifenolico presente in alcune specie vegetali, come il Polygonum cuspidatum, che si distingue per la sua struttura molecolare composta da due anelli fenolici collegati da un doppio legame. Questa configurazione chimica gli conferisce una spiccata capacità di interagire con i sistemi biologici. Il Resveratrolo è prodotto naturalmente dalle piante come meccanismo di difesa contro stress ambientali, come l’esposizione a raggi ultravioletti o attacchi patogeni, e si concentra in particolare nelle radici e nella corteccia.
- Polygonum cuspidatum: Conosciuta anche come “knotweed giapponese”, questa pianta perenne appartenente alla famiglia delle Polygonaceae è originaria dell’Asia orientale. La sua radice è una delle fonti più ricche di Resveratrolo in natura, con una concentrazione significativamente superiore rispetto ad altre fonti vegetali, come l’uva o i frutti di bosco. La scelta di questa materia prima garantisce un’elevata purezza e biodisponibilità del principio attivo nell’integratore.
- Proprietà chimico-fisiche: Il Resveratrolo si presenta come una polvere cristallina di colore chiaro, scarsamente solubile in acqua ma con una buona stabilità in ambienti acidi. La sua estrazione dalla radice di Polygonum cuspidatum avviene attraverso processi che ne preservano l’integrità strutturale, permettendo di mantenere intatte le sue caratteristiche distintive durante la formulazione del prodotto.
La formulazione in capsule offre una concentrazione precisa di 150 mg di Resveratrolo per dose, derivata esclusivamente dalla radice di Polygonum cuspidatum. Questo approccio consente di sfruttare al massimo le peculiarità del composto, che si distingue per la sua origine botanica e per il metodo di estrazione impiegato. Il prodotto si basa su una materia prima selezionata per la sua ricchezza in polifenoli, con particolare attenzione alla standardizzazione del contenuto di Resveratrolo, garantendo uniformità e qualità in ogni capsula.
Il Polygonum cuspidatum utilizzato come fonte primaria è una pianta che cresce in climi temperati e si adatta a terreni diversi, accumulando il Resveratrolo come risposta adattativa. La radice, parte più ricca di questo composto, viene raccolta e lavorata per estrarre il polifenolo in forma concentrata. Questo processo esalta la presenza di Resveratrolo rispetto ad altre fonti naturali, rendendo l’integratore un’opzione mirata per chi cerca un apporto specifico di questo principio attivo.
Il Resveratrolo è noto per la sua appartenenza alla famiglia dei polifenoli, un gruppo di molecole che include flavonoidi, tannini e acidi fenolici, ma si differenzia per la sua struttura stilbenica. Questa caratteristica lo rende un composto di interesse per la sua versatilità chimica e la sua capacità di interagire con diversi pathways biologici. La scelta di derivarlo dal Polygonum cuspidatum riflette l’intento di privilegiare una fonte con un’elevata densità di principio attivo, ottimizzandone la resa per capsula.
Ogni confezione contiene 30 capsule, ciascuna con 150 mg di Resveratrolo, per un totale di 4500 mg di principio attivo nell’intero prodotto. La forma in capsule facilita la conservazione del composto, proteggendolo dall’ossidazione e mantenendone la stabilità nel tempo. La radice di Polygonum cuspidatum, grazie alla sua composizione naturale, contribuisce a definire l’identità di questo integratore, distinguendolo per la sua origine e per la purezza del polifenolo fornito.
Il processo produttivo si concentra sull’estrazione del Resveratrolo senza alterarne le proprietà intrinseche. La pianta di origine, Polygonum cuspidatum, è selezionata per il suo profilo fitochimico, che include non solo il Resveratrolo ma anche tracce di altri composti bioattivi, sebbene il focus rimanga esclusivamente sul polifenolo principale. Questo approccio riflette una scelta tecnica volta a massimizzare la presenza del Resveratrolo come elemento distintivo del prodotto.