• Ordina entro
  • Ordina entro
  • Spediremo il 21-04-2025 in 24/48h gratuitamente da € 39,99
  • Glutine
    Glutine

Echinacea Purpurea 90Caps

Rafforza le difese immunitarie, supporta le vie respiratorie, allevia i sintomi del raffreddore e favorisce il benessere nei periodi freddi con echina... Leggi tutto
€ 20,72 € 25,90 -20%
Ordina entro
  • Ordina entro
  • Spediremo il 21-04-2025 in 24/48h gratuitamente da € 39,99

ECHINACEA PURPUREA

Questo prodotto è formulato con un estratto secco di Echinacea purpurea, una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, nota per le sue proprietà distintive e il suo utilizzo tradizionale. Originaria del Nord America, l’Echinacea purpurea è caratterizzata da fiori vistosi con petali di colore viola-rosato e un capolino centrale prominente, che la rendono facilmente riconoscibile. La parte utilizzata per questo prodotto è la radice, lavorata per ottenere un estratto secco titolato al 4% in echinacoside, un composto attivo considerato uno dei principali marker della qualità dell’estratto.

  • Echinacea purpurea: L’estratto deriva dalla radice di questa pianta, coltivata e raccolta per garantire un’elevata concentrazione di principi attivi. L’echinacoside, presente al 4%, è un glucoside fenolico che rappresenta un elemento chiave dell’estratto, distinguendolo per la sua specifica composizione chimica. Questo composto è tipico dell’Echinacea purpurea e la differenzia da altre specie del genere Echinacea, come l’Echinacea angustifolia o l’Echinacea pallida, che possono contenere percentuali diverse di echinacoside o altri componenti.
  • Radice come materia prima: La scelta della radice per l’estrazione non è casuale, poiché questa parte della pianta concentra un profilo di sostanze bioattive che include, oltre all’echinacoside, anche polisaccaridi, alchilamidi e acidi fenolici. La radice di Echinacea purpurea viene essiccata e sottoposta a processi di estrazione per preservare l’integrità di questi costituenti, garantendo una standardizzazione del prodotto finito.
  • Titolazione al 4% in echinacoside: La titolazione indica che ogni unità di estratto secco contiene una quantità precisa di echinacoside, pari al 4% del peso totale dell’estratto. Questa standardizzazione è un aspetto distintivo, poiché assicura che il prodotto mantenga una composizione costante e riproducibile, basata su un marker chimico specifico e misurabile. L’echinacoside è un composto che si distingue per la sua struttura molecolare, costituita da una porzione di acido caffeico legata a uno zucchero, ed è presente in modo predominante nella Echinacea purpurea.
  • Origine botanica: La pianta di Echinacea purpurea utilizzata per questo estratto proviene da coltivazioni controllate, un dettaglio che ne sottolinea la tracciabilità. Nativa delle praterie nordamericane, questa specie si è adattata a climi temperati e terreni ben drenati, condizioni che favoriscono lo sviluppo delle sue radici ricche di composti attivi. La sua storia risale alle tradizioni dei nativi americani, che ne apprezzavano le caratteristiche uniche, sebbene il prodotto attuale sia il risultato di moderne tecniche di lavorazione.
  • Composizione dell’estratto: Oltre all’echinacoside, l’estratto secco di Echinacea purpurea contiene una combinazione di altri costituenti naturali, come i derivati dell’acido caffeico e le alchilamidi, che contribuiscono al profilo chimico complessivo della pianta. Questi elementi si trovano in proporzioni variabili, ma la titolazione in echinacoside rimane il parametro di riferimento per valutare la concentrazione dei principi attivi. La presenza di polisaccaridi, invece, è legata alla parte idrofila dell’estratto, distinguendolo ulteriormente.

Il prodotto si basa esclusivamente sull’utilizzo dell’estratto secco di Echinacea purpurea, senza l’aggiunta di altre specie di Echinacea o ingredienti complementari. La scelta di concentrarsi sulla radice di questa specifica varietà botanica riflette un approccio mirato a valorizzare le proprietà intrinseche della pianta. La lavorazione dell’estratto avviene attraverso metodi che preservano la titolazione al 4% in echinacoside, un aspetto che ne definisce l’identità e lo distingue da altri estratti di Echinacea disponibili sul mercato.

La Echinacea purpurea si caratterizza per la sua versatilità come pianta erbacea, con una struttura che comprende non solo la radice, ma anche steli robusti e foglie lanceolate. Tuttavia, è la radice a essere selezionata per questo prodotto, in quanto rappresenta la parte più ricca di echinacoside e altri composti rilevanti. La titolazione standardizzata consente di ottenere un estratto con una composizione chimica definita, che si distingue per la presenza di questo glucoside fenolico in una concentrazione specifica.

Un elemento aggiuntivo che emerge dal profilo della Echinacea purpurea è la sua appartenenza alla famiglia delle Asteraceae, un vasto gruppo di piante che include specie come la camomilla e il tarassaco. Tuttavia, l’Echinacea purpurea si differenzia per il suo contenuto di echinacoside e per l’uso esclusivo della radice nell’estratto secco. Questo dettaglio botanico ne sottolinea l’unicità, rendendo il prodotto un esempio di come una singola parte di una pianta possa essere lavorata per ottenere un risultato altamente standardizzato.

La coltivazione della Echinacea purpurea avviene in ambienti controllati, dove la pianta può crescere fino a un’altezza di circa un metro, con fiori che attirano impollinatori come api e farfalle. Sebbene il prodotto finale sia focalizzato sulla radice, la pianta nella sua interezza è un esempio di adattamento ecologico, con un sistema radicale profondo che le consente di assorbire nutrienti anche in terreni difficili. L’estratto secco, tuttavia, si concentra esclusivamente sui composti presenti nella radice, con particolare attenzione alla titolazione al 4% in echinacoside.

In sintesi, questo prodotto rappresenta una formulazione basata sull’estratto secco di Echinacea purpurea, caratterizzato da una precisa concentrazione di echinacoside e dalla selezione della radice come materia prima. La standardizzazione dell’estratto riflette un processo attento alla qualità, mentre l’origine botanica della pianta ne sottolinea la specificità all’interno della famiglia delle Asteraceae.

CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Per 3 capsule
Echinacea e.s. 4:1 262,5 mg
equivalente a radice 1.050 mg

INGREDIENTI

Agenti di carica: cellulosa microcristallina, fosfato dicalcico; echinacea [Echinacea purpurea (L.) Moench, radice] e.s. 4:1; agenti antiagglomeranti: magnesio stearato vegetale, biossido di silicio; rivestimento capsula: idrossipropilmetilcellulosa.

MODALITÀ D’USO

Assumere 3 capsule al giorno preferibilmente dopo i pasti principali.

AVVERTENZE

Non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.

Caratteristiche

Non contenenti
  • Glutine
  • Glutine
Tipologia alimentare Vegetariano
Ultimi prodotti visualizzati
popup