INTEGRATORE ALIMENTARE A BASE DI CARDO MARIANO
Formulato con estratto di cardo mariano, questo integratore rappresenta una soluzione naturale per supportare la funzione digestiva, la funzione epatica e i processi di depurazione dell’organismo. Il cardo mariano, noto scientificamente come Silybum marianum, è una pianta erbacea apprezzata per le sue proprietà benefiche, derivanti principalmente dalla presenza di silimarina, un complesso di sostanze attive che ne definisce l’efficacia.
- Estratto di cardo mariano: Ogni compressa contiene 150 mg di estratto di cardo mariano, corrispondente a 4500 mg di pianta essiccata. Questo elevato rapporto di concentrazione, pari a un estratto secco 30:1, garantisce una quantità significativa di principi attivi in una singola dose. La standardizzazione al 53% in silimarina assicura un contenuto costante e controllato di questa componente fondamentale, rendendo il prodotto altamente affidabile.
- Silimarina: La silimarina è una miscela di tre flavonoidi principali: silibina, silicristina e silidianina. Questi composti, estratti dai semi e dai frutti del cardo mariano, sono noti per la loro azione epatoprotettiva, ovvero la capacità di supportare il fegato nel contrastare gli effetti di agenti tossici. La loro presenza in proporzioni standardizzate distingue questo integratore per la sua qualità e consistenza.
- Funzione epatica: Il cardo mariano è tradizionalmente riconosciuto per il suo ruolo nel mantenere la salute del fegato. La silimarina contribuisce a proteggere le cellule epatiche, favorendo i naturali processi di detossificazione. Questa azione si basa sulla capacità della pianta di stimolare il metabolismo epatico, supportando l’eliminazione delle tossine accumulate nell’organismo.
- Funzione digestiva: Oltre al supporto epatico, il cardo mariano promuove la funzione digestiva. La sua influenza positiva sul sistema gastrointestinale deriva dalla capacità di favorire un equilibrio ottimale nei processi digestivi, grazie all’interazione tra i principi attivi e il metabolismo dei nutrienti.
- Depurazione dell’organismo: Le proprietà depurative del cardo mariano lo rendono un alleato nella rimozione delle scorie metaboliche. Questo effetto è strettamente legato alla sua azione sul fegato, organo chiave nei processi di filtraggio e purificazione del corpo, e si combina con la capacità antiossidante della silimarina di contrastare lo stress ossidativo.
L’integratore si distingue per la selezione accurata delle materie prime. I semi di cardo mariano utilizzati provengono esclusivamente da piante coltivate nell’Europa orientale, raccolte nel primo autunno, periodo in cui la concentrazione di principi attivi raggiunge il suo picco. Questo processo di raccolta mirato contribuisce a massimizzare la qualità dell’estratto. Inoltre, la compressione dell’estratto liquido avviene senza l’utilizzo di alcool, preservando l’integrità dei componenti naturali della pianta.
Gli ingredienti principali includono agenti di carica come fosfato dicalcico e cellulosa microcristallina, che forniscono struttura alla compressa, e l’estratto di cardo mariano standardizzato al 53% in silimarina. A questi si aggiungono agenti antiagglomeranti quali acido stearico vegetale, magnesio stearato vegetale, calcio silicato e biossido di silicio, che garantiscono la stabilità del prodotto. Il rivestimento della compressa è composto da idrossipropilmetilcellulosa e idrossipropilcellulosa, materiali che facilitano l’assunzione e la conservazione. Il prodotto è formulato per essere senza glutine, rendendolo adatto a chi segue diete specifiche.
La scelta di standardizzare l’estratto al 53% in silimarina riflette un impegno nella qualità. Questo livello di titolazione è superiore a molti integratori similari, dove la concentrazione di silimarina può variare o essere inferiore. La silibina, principale componente della silimarina, è particolarmente attiva nel supportare la rigenerazione delle cellule epatiche, mentre la silicristina e la silidianina amplificano l’effetto complessivo, creando una sinergia che potenzia le proprietà della pianta.
Il cardo mariano ha una lunga storia di utilizzo nella tradizione erboristica, soprattutto per il suo legame con la salute del fegato. La pianta, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, cresce spontaneamente in diverse regioni temperate e si distingue per le sue spine e il caratteristico aspetto delle foglie. I semi, da cui viene estratta la silimarina, sono la parte più ricca di principi attivi e rappresentano il cuore di questo integratore. La raccolta nel primo autunno non è casuale: in questa fase, la maturazione dei semi raggiunge il punto ottimale, garantendo un contenuto elevato di flavonoidi.
Un altro elemento distintivo è il processo produttivo. L’assenza di alcool nella compressione dell’estratto liquido risponde alla necessità di mantenere intatte le proprietà naturali del cardo mariano. Questo approccio riflette una cura particolare nella lavorazione, evitando solventi che potrebbero alterare la composizione chimica dei principi attivi. Il risultato è un prodotto che conserva l’essenza della pianta nella sua forma più pura.
La silimarina agisce come un potente antiossidante, proteggendo le cellule epatiche dai danni causati dai radicali liberi. Questa proprietà è particolarmente rilevante in contesti in cui il fegato è sottoposto a stress, come l’esposizione a tossine ambientali o un’alimentazione non equilibrata. La capacità della silimarina di stabilizzare le membrane cellulari e favorire la sintesi proteica nel fegato ne fa un componente chiave per il mantenimento della funzione epatica.
La concentrazione dell’estratto, pari a 150 mg per compressa, equivalente a 4500 mg di pianta, è ottenuta grazie al rapporto 30:1. Questo significa che per ogni grammo di estratto sono stati utilizzati 30 grammi di materia prima essiccata, un processo che richiede una selezione rigorosa dei semi e una tecnologia avanzata per concentrare i principi attivi senza comprometterne la qualità. Tale concentrazione rende l’integratore particolarmente efficace per chi cerca un supporto mirato alla salute del fegato e alla depurazione generale.
Il prodotto si inserisce in una tradizione di utilizzo del cardo mariano che risale a secoli fa, quando la pianta era impiegata per le sue virtù terapeutiche. Oggi, grazie a metodi di estrazione moderni e a una standardizzazione precisa, l’integratore offre un approccio scientifico a queste proprietà tradizionali, mantenendo un legame con le origini naturali del Silybum marianum. La provenienza dei semi dall’Europa orientale aggiunge un ulteriore livello di specificità, sfruttando le condizioni climatiche e territoriali favorevoli di quella regione per ottenere una materia prima di alta qualità.